Strani balli con i longimanus del mar rosso, un ballo curioso, di sfida, che può essere pericoloso se non si conosce il partner…
Incontrare i longimanus è sempre una grande emozione, anche per chi come noi è di casa ormai da anni. Sei li tranquillo a 5 metri a fare la tua sosta, con ancora negli occhi la meraviglia di quello che hai appena visto, respiri tranquillo in attesa di uscire..
E da lontano, abbastanza lontano, vedi una sagoma che si muove, che gira lo sguardo, e di colpo capisci che non era così lontano o che è arrivato con una velocità impossibile..
ti scruta come un ballerino che ti vuole sfidare.. hei bella guarda che questa pista da ballo è mia.. ah non ti muovi ? e allora ti giro intorno un po, ti vengo proprio vicino che quasi, ripeto quasi, potresti toccarmi.
Mamma mia come sei rigida !! va bene ho capito ballo con chi mi capisce.. e se ne va via con un altro longimanus..
Di solito succede cosi, ed è così che ci si deve comportare.
Sono molto curiosi, non aggressivi anche se sono considerati tra le prime tre specie di squalo più pericolosi per l’uomo, basta rispettarli, comportarsi con prudenza e tenere la situazione sempre sotto controllo, e sarà il ballo più bello che si possa vedere, un ballo che diventa una droga e a cui non si può più fare a meno
Tutta questa meraviglia si può vedere durante una nostra crociera BDE
Il nome scientifico è Carcharhinus longimanus, o in inglese Oceanic whitetip shark, lo si riconosce dalle lunghe pinne pettorali puntate di bianco come quella dorsale.
Buon ballo !!
