Entrare in relitti di ogni epoca, come il Thistlegorm, in Carnatic o il Gianni D, ognuno con le proprie caratteristiche e magie, ognuno con i propri drammi e con la propria storia, che sarà raccontata con attenzione durante i nostri briefing pre immersione.
L’emozione di immergersi su di un relitto è davvero unica, si scende scrutando verso il basso cercando di intravederne la sagoma che piano piano compare. sempre più vicina, fino a quando il relitto diventa pienamente visibile.
Come abitudine cercheremo di fare le immersioni sui relitti all’alba, dove saremo soli in un silenzio irreale, penetrando all’interno senza incontrare nessuno e godendo di ogni particolare che il relitto può offrire.
I relitti sono un museo sott’acqua dove ogni sguardo ci riporta indietro di anni
Il famoso Thistelgorm carico di armi che dovevano essere trasportate per i soldati inglesi impegnati nella campagna d’Africa, e affondato quasi casualmente, e dove si faranno tre fantastiche immersioni
Una per visitare la poppa, una per penetrare nelle stive di prua, e una meravigliosa e indimenticabile al tramonto, dove si farà tutta la parte esterna e si potrà assistere ad una quantità di pesci mai vista.
Il Carnatic meravigliosa nave da trasporto del 1862 a doppia propulsione vela motore, che affondando portò con se piu di 20 passeggeri. Si penetrerà visitando i tre ponti immersi in una quantità incredibile di pesci vetro, oltre a coralli molli di mille colori
Il Giannis D, nave mercantile lunga circa 100 metri, affondata nel 1983, e che si potrà visitare la parte della sala motori, la cabina di comando, e tutta la parte esterna concrezionata di coralli ovunque
Altro relitto indimenticabile il Dunraven, affondato nel 1876 per un imperizia del capitano, che si potrà penetrare visitando il famoso motore a vapore, e dove per uno strano gioco di correnti, sembrerà di sentirlo ancora funzionare.
All’isola di Gubal altri due relitti storici, il piccolo rimorchiatore Barge, a 10 metri di profondità, che offre notturne indimenticabili con murene giganti, e il relitto dell’Ulisses, altro relitto del 800, semi affiorante, e con una varietà di coralli e pesci di barriera incredibili
Oltre a questo tuffo nella storia, durante questa settimana non mancheranno barriere incontaminate e uniche, che si faranno prevalentemente in orari perfetti per luce e pulizia dell’acqua, e per evitare le barche giornaliere che potrebbero comparire su certe barriere
La sera a Gubal scenderemo a terra, per una cena con barbeque e fuoco acceso, comodamente seduti su cuscini e tappeti appositamente preparati dallo staff, con musica di sottofondo, per una serata romantica ed emozionante che rimarrà nel cuore.
Per chi vorrà, potrà partecipare al progetto Padi Aware e Green fins,seguire un mini corso con rilascio di brevetto, e venire poi con noi a fare Clean up sull’isola di Gubal, un segnale di educazione e rispetto per il mondo che fa parte da sempre della nostra filosofia di vita e di lavoro. Non solo un contributo teorico, ma anche fisico.
Questa esperienza sarà possibile grazie alla nostra barca extra lusso Snefro Target, con tutti i confort possibili , al nostro staff sempre attento e disponibile, e alla nostra presenza a bordo per condurvi con passione e amicizia alla scoperta di tutto questo mondo meraviglioso.
Da 30 anni esclusivamente crociere in mar rosso
Relitti e Barriere del mar rosso, un itinerario indimenticabile





